• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
MigliorCroccantino

MigliorCroccantino

Scegli il miglior petfood per il tuo gatto e per il cane

  • Alimentazione
    • Alimentazione del gatto
    • Alimentazione del Cane
  • PetFood
    • Cibo Umido per Gatti
    • Cibo Umido per Cani
    • Cibo Secco per Gatti
    • Cibo Secco per Cani
  • Liste
    • Gatto
      • Lista Cibo Umido Completo Gatto
      • Lista Cibo Secco Gatto
      • Lista Cibo Secco Colonie Feline
    • Kitten
      • Lista Cibo Umido Complementare Gatto
      • Lista Cibo Secco Kitten
      • Lista Cibo Umido Completo Kitten
    • Cane
      • Lista Cibo Secco Cane
        • Lista Cibo Umido Completo Cane
    • Puppy
      • Lista Cibo Secco Puppy
      • Lista Cibo Umido Completo Puppy
    • Specifici
      • Lista Cibo Umido Specifico Gatto
      • Lista Cibo Secco Specifico Gatto
      • Lista Cibo Umido Specifico Cane
      • Lista Cibo Specifico Secco Cane
  • Analisi Etichetta Petfood
    • Piani e prezzi
  • Utilità
    • Lo sai che…
    • Negozi
      • Dettagli Account
      • Gestisci Annunci
      • Cerca Negozio
      • Segnala Negozio
    • Calcolo Razione Giornaliera PetFood
    • Pubblicità sul sito

Lo sai che...

Il tuo gatto ti fissa mentre mangi? Non vuole solo il tuo cibo

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto che ti fissa mentre sei a tavola non è semplicemente affamato o curioso. Sta partecipando a un rituale sociale. Anche se non è un animale da branco come il cane, vive in simbiosi con l’ambiente e osserva attentamente tutto ciò che accade nel suo territorio — soprattutto quando …

Leggi tuttoIl tuo gatto ti fissa mentre mangi? Non vuole solo il tuo cibo

Il tuo cane mangia l’erba? Non è per “purificarsi”

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Quando un Cane mangia erba, la risposta più comune è: “Ha mal di stomaco e si purifica”. Falso. Le ragioni sono molteplici e raramente così lineari. Alcuni cani mangiano erba per noia, altri per istinto predatorio (l’erba è spesso parte del contenuto intestinale delle prede), altri ancora semplicemente perché gli …

Leggi tuttoIl tuo cane mangia l’erba? Non è per “purificarsi”

Il tuo gatto può mangiare le carote? Sì, ma con poco entusiasmo

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Le carote cotte e tagliate finemente non sono tossiche per il Gatto, ma sono lontane anni luce dal suo fabbisogno nutrizionale. Parliamo di un carnivoro obbligato: il suo corpo è programmato per estrarre nutrienti da fonti animali, non da ortaggi. Una piccola quantità di carota cotta può aiutare in caso …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare le carote? Sì, ma con poco entusiasmo

Il tuo cane sbadiglia spesso? Non è sempre sonno

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Lo sbadiglio nel Cane è molto più di un semplice segnale di stanchezza. È un linguaggio. I cani sbadigliano quando sono stressati, confusi, o cercano di calmarsi da soli. È un comportamento che rientra nei cosiddetti “segnali di calma”, una forma di comunicazione non verbale per dire “non voglio conflitti” …

Leggi tuttoIl tuo cane sbadiglia spesso? Non è sempre sonno

Il tuo gatto ti porta oggetti? Sta condividendo il “bottino”

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Quando un Gatto ti porta un oggetto — un topo finto, un elastico, un calzino — non sta solo giocando: sta condividendo un “trofeo”. Questo comportamento ha radici predatorie e sociali. In natura, la madre insegna ai cuccioli a cacciare portando loro prede vive o morte. Quando il tuo gatto …

Leggi tuttoIl tuo gatto ti porta oggetti? Sta condividendo il “bottino”

Il tuo cane beve troppo? Non è solo un’abitudine

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Un Cane che beve più del solito può lanciare un segnale preciso: qualcosa nel suo equilibrio interno non funziona. Aumentare il consumo d’acqua può essere fisiologico in estate o dopo intensa attività fisica, ma se accade costantemente e senza apparente motivo, va approfondito. Le cause più comuni includono diabete, problemi …

Leggi tuttoIl tuo cane beve troppo? Non è solo un’abitudine

Il tuo gatto può mangiare l’uovo? Sì, ma solo se ben cotto

Animale: GattoRazza: Tutte le razze L’uovo è un’ottima fonte proteica per il Gatto, ma solo se viene somministrato cotto e senza condimenti. L’albume crudo contiene avidina, una proteina che ostacola l’assorbimento della biotina, vitamina essenziale per la salute della pelle e del pelo. La cottura elimina questo problema e rende l’alimento sicuro. Puoi offrire occasionalmente …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare l’uovo? Sì, ma solo se ben cotto

Il tuo cane si gratta spesso? Non è solo un problema di pulci

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Un Cane che si gratta in modo insistente non ha necessariamente parassiti. Può trattarsi di allergie ambientali (pollini, acari della polvere), alimentari (intolleranze a proteine specifiche o additivi) o dermatiti causate da prodotti non adatti. In alcuni casi, il prurito è legato allo stress o alla noia: il grattarsi diventa …

Leggi tuttoIl tuo cane si gratta spesso? Non è solo un problema di pulci

Il tuo gatto può mangiare il tonno? Solo se è per gatti

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto e il tonno: una delle accoppiate più sopravvalutate. Il tonno in scatola destinato all’alimentazione umana è troppo salato, povero di taurina e potenzialmente carente di nutrienti essenziali. Non è tossico in senso stretto, ma offrirlo con regolarità significa sbilanciare la dieta. Inoltre, alcuni gatti sviluppano una vera e …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare il tonno? Solo se è per gatti

Il tuo cane mastica i mobili? Sta parlando con te

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Quando un Cane distrugge sedie, gambe del tavolo o telecomandi, non lo fa per “dispetto”. Il problema non è mai il mobile: è la noia, la frustrazione, l’ansia da separazione o l’assenza di alternative valide. I cuccioli masticano per alleviare il fastidio della dentizione, ma se il comportamento persiste in …

Leggi tuttoIl tuo cane mastica i mobili? Sta parlando con te

Il tuo gatto può mangiare il riso? Sì, ma ha poco senso

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto può tecnicamente mangiare riso ben cotto, in piccole dosi e senza condimenti. Non è tossico, è facilmente digeribile, e in casi specifici può aiutare a rassodare le feci. Ma fermiamoci un attimo: che valore ha un cereale privo di proteine animali per un carnivoro obbligato? Nessuno. È un …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare il riso? Sì, ma ha poco senso

Il tuo cane ruba il cibo dalla tavola? È un segnale, non solo fame

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Il Cane che arraffa il cibo dal tavolo non è semplicemente “goloso”: sta comunicando una carenza. Non sempre alimentare. Potrebbe trattarsi di noia, mancanza di stimoli, eccessiva libertà in casa senza regole chiare. Se poi gli “scippi” avvengono sempre negli stessi orari, forse è il pasto a non essere bilanciato …

Leggi tuttoIl tuo cane ruba il cibo dalla tavola? È un segnale, non solo fame

Il tuo gatto può mangiare il pollo crudo? Meglio evitare

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto in natura caccia e mangia prede crude, ma questo non significa che il pollo crudo domestico sia sicuro. La carne avicola industriale può contenere batteri pericolosi come Salmonella e Campylobacter, rischiosi non solo per il gatto ma anche per le persone che vivono con lui. A meno che …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare il pollo crudo? Meglio evitare

Il tuo cane ringhia durante il gioco? Non è sempre aggressività

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Il ringhio nel Cane viene spesso interpretato come un segnale d’allarme, ma nel contesto del gioco ha tutt’altro significato. Molti cani vocalizzano mentre si divertono, specialmente durante il tira-e-molla o nelle corse con altri cani. È una forma di comunicazione, un modo per esprimere eccitazione o coinvolgimento, non necessariamente un …

Leggi tuttoIl tuo cane ringhia durante il gioco? Non è sempre aggressività

Il tuo gatto può mangiare la zucca? In certi casi, sì

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto e la zucca: una combinazione che può tornare utile, ma solo in contesti specifici. La zucca cotta (senza spezie o zuccheri) è ricca di fibre solubili e può supportare l’intestino del gatto, specialmente in caso di stitichezza lieve. È utile anche in caso di feci molli, grazie al …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare la zucca? In certi casi, sì

Il tuo cane trema? Non sempre ha freddo

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Quando un Cane trema, il pensiero immediato è: “Ha freddo.” Ma la realtà è più articolata. Il tremore può essere legato a emozioni (ansia, paura, eccitazione), dolore fisico, nausea o persino intossicazioni. Alcune razze piccole, come Chihuahua o Pinscher, tremano più frequentemente per caratteristiche morfologiche e termoregolazione instabile. Tuttavia, se …

Leggi tuttoIl tuo cane trema? Non sempre ha freddo

Il tuo gatto può mangiare i piselli? Se li tollera, sì

Animale: GattoRazza: Tutte le razze I piselli sono spesso presenti nei mangimi industriali per Gatto, ma questo non significa che siano ideali per tutti. In piccole dosi, ben cotti e schiacciati, possono apportare fibre e vitamine utili, senza eccedere. Tuttavia, non tutti i gatti li digeriscono bene: alcuni mostrano gonfiore, feci molli o disinteresse assoluto. …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare i piselli? Se li tollera, sì

Perché il tuo gatto fissa il vuoto? Sta processando il mondo

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto che si piazza in un angolo a fissare il vuoto per minuti interi non ha bisogno dell’esorcista, né sta pianificando la tua eliminazione. Sta semplicemente osservando, analizzando, calcolando. I gatti hanno una percezione sensoriale estremamente raffinata: sentono frequenze che noi non percepiamo, vedono dettagli minimi, colgono vibrazioni impercettibili. …

Leggi tuttoPerché il tuo gatto fissa il vuoto? Sta processando il mondo

Il tuo cane rifiuta il cibo? Non sempre è un capriccio

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Quando un Cane rifiuta il cibo, molti pensano subito a un capriccio. Ma se l’alimentazione è corretta e non hai cambiato nulla da un giorno all’altro, conviene fermarsi a ragionare. Un improvviso calo d’appetito può essere sintomo di un disagio fisico, ma anche di uno squilibrio nella routine. Hai aumentato …

Leggi tuttoIl tuo cane rifiuta il cibo? Non sempre è un capriccio

Il tuo gatto può mangiare le banane? Meglio evitare

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Anche se non sono tossiche, le banane non sono un alimento adatto al Gatto. Si tratta di un frutto zuccherino, povero di benefici reali per un carnivoro stretto come lui. Qualcuno potrebbe anche gradirle per curiosità, ma non è certo un’opzione sana o raccomandabile. Troppi zuccheri, consistenza poco naturale per …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare le banane? Meglio evitare

Il tuo cane dorme troppo? Non sempre è un problema

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Un Cane adulto sano può dormire tra le 12 e le 14 ore al giorno, e non c’è nulla di strano in questo. Le razze di taglia grande spesso arrivano anche a 16 ore, mentre i cuccioli e gli anziani dormono ancora di più. Il sonno, per il cane, è …

Leggi tuttoIl tuo cane dorme troppo? Non sempre è un problema

Il tuo gatto può mangiare il tacchino? Sì, se ben preparato

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Il Gatto è un carnivoro stretto e il tacchino è una fonte proteica eccellente, magra e facilmente digeribile. Tuttavia, non tutto il tacchino va bene. Quello crudo può veicolare batteri; quello speziato, affettato o condito è una bomba di sodio e conservanti. La versione adatta? Petto di tacchino cotto al …

Leggi tuttoIl tuo gatto può mangiare il tacchino? Sì, se ben preparato

Il tuo cane scava nel divano? Non lo fa per dispetto

Animale: CaneRazza: Tutte le razze Quel comportamento apparentemente distruttivo del Cane che raspa, scava o gratta divani, letti o coperte non è un atto di ribellione. È un retaggio istintivo. In natura i cani scavano per trovare un posto sicuro, fresco o comodo per riposare. Quando lo fanno in casa, spesso stanno semplicemente cercando di …

Leggi tuttoIl tuo cane scava nel divano? Non lo fa per dispetto

I gatti possono mangiare le zucchine? Sì, se ben cotte

Animale: GattoRazza: Tutte le razze Le zucchine cotte, senza condimenti, sono un alimento sicuro per il Gatto e possono essere offerte occasionalmente come supporto alla digestione. Ricche d’acqua e povere di calorie, sono utili in caso di sovrappeso o stipsi lieve. Attenzione però: parliamo sempre di un carnivoro obbligato. Le verdure non devono mai costituire …

Leggi tuttoI gatti possono mangiare le zucchine? Sì, se ben cotte
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Next

Sidebar

banner

Questo è un sito di informazione, divulgazione e di servizi. Questo sito non è un e-commerce e non è possibile acquistare prodotti direttamente su questa piattaforma. Su questo sito potranno essere pubblicati contenuti pubblicitari per conto di fornitori terzi. Cliccando su tali contenuti il visitatore verrà reindirzzato al sito del fornitore terxo corrispondente. Se il visitatore effetturerà un acquisto sul sito di un fornitore terzo, sarà quest’ultimo il solo responsabile ad elaborare i dati per la gestione, l’evasione, la fatturazione e tutto quanto necessario affinché l’acquisto sia concluso.

Esonero da responsabilità sui diritti di autore
La maggior parte delle immagini utilizzate su questo sito web si ritiene che siano prive di diritti. Tuttavia, se sei il proprietario di un’immagine utilizzata su questo sito web e ritieni che la sua utilizzazione costituisca una violazione del tuo diritto di autore, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo l’immagine in questione il prima possibile. Abbiamo fatto tutti gli sforzi ragionevoli per assicurarci che tutte le immagini utilizzate su questo sito web siano utilizzate legalmente e in conformità con le leggi sul diritto di autore. Alcune delle immagini utilizzate su questo sito sono di Freepik.

  • Facebook

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · MigliorCroccantino.it
Termini e Condizioni

MigliorCroccantino
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
MigliorCroccantino
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}