Animale: Gatto
Razza: Tutte le razze
I baffi dei gatti non sono solo un tratto distintivo del loro aspetto, ma veri e propri strumenti sensoriali. Questi lunghi peli, chiamati vibrisse, sono altamente sensibili e collegati a terminazioni nervose che permettono ai gatti di percepire anche il più lieve cambiamento nell’ambiente. Grazie ai baffi, un gatto può misurare la larghezza di uno spazio prima di attraversarlo, orientarsi al buio e rilevare movimenti impercettibili. Le vibrisse si trovano non solo sul muso, ma anche sopra gli occhi e sul retro delle zampe anteriori. È fondamentale non tagliare mai i baffi di un gatto, poiché questo potrebbe causare disorientamento e stress. Osservando i baffi del tuo micio, puoi anche capire il suo stato d’animo: se sono rilassati, il gatto è tranquillo; se sono rivolti in avanti, è concentrato o curioso. Questi piccoli dettagli rivelano quanto sia sorprendente il mondo sensoriale dei gatti!
