Animale: Gatto
Razza: Tutte le razze
Il pollo è una delle fonti proteiche più apprezzate dai gatti e può essere un’aggiunta sana e gustosa alla loro dieta, purché preparato correttamente. Deve essere sempre cotto, senza sale, spezie, cipolla o aglio, e servito in piccoli pezzi privi di ossa. Il pollo crudo, se non gestito con attenzione e qualità alimentare adeguata, può rappresentare un rischio per la salute, a causa della possibile presenza di batteri come la Salmonella. Inserito come complemento, il pollo può arricchire l’alimentazione del gatto, specialmente nei soggetti con palato esigente o con necessità di diete leggere. Tuttavia, non deve sostituire un pasto completo: i gatti hanno esigenze nutrizionali specifiche, tra cui l’apporto di taurina, che non è sempre garantito da una dieta casalinga non bilanciata. In caso di dubbi, è consigliabile confrontarsi con un medico veterinario esperto in nutrizione felina.
