Animale: Cane
Razza: Tutte le razze
La scelta tra cibo umido e secco per i cani dipende da diversi fattori, tra cui età, stato di salute e preferenze individuali. Il cibo secco ha il vantaggio di essere più pratico e di avere una lunga conservazione. Tuttavia, può essere meno appetibile e contenere meno acqua, il che potrebbe essere un problema per i cani che bevono poco. Il cibo umido, invece, ha un’elevata percentuale di acqua (circa il 70-80%), risultando più idratante e più gustoso per il cane. È particolarmente indicato per cani anziani, con problemi dentali o difficoltà di masticazione. Un’alimentazione equilibrata può prevedere entrambi i tipi di cibo, combinandoli in modo da garantire un apporto nutrizionale completo e adatto alle esigenze specifiche del cane, ma l’alimentazione umida è quella più vicina alla natura dell’animale. Consulta sempre il veterinario per scegliere l’opzione più adatta al tuo amico a quattro zampe.
