Animale: Cane
Razza: Tutte le razze
Il riso è spesso utilizzato nell’alimentazione dei cani, soprattutto in caso di disturbi gastrointestinali. È facilmente digeribile e può aiutare a stabilizzare l’intestino in caso di diarrea o problemi digestivi. Il riso bianco è preferibile rispetto al riso integrale, poiché più leggero e meno ricco di fibre insolubili, che potrebbero irritare l’apparato digerente. Tuttavia, il riso non deve diventare la base della dieta del cane, poiché è povero di proteine e altri nutrienti essenziali. Se vuoi includerlo nei pasti, assicurati di servirlo ben cotto, senza sale o condimenti, e abbinalo a proteine di alta qualità come carne magra o pesce. Consulta sempre il veterinario per valutare la quantità corretta in base alle esigenze del tuo cane.
