Animale: Gatto
Razza: Tutte le razze
I gatti hanno pupille uniche che variano notevolmente in forma e dimensione. Quando la luce è intensa, le loro pupille si contraggono in sottili fessure verticali, permettendo loro di regolare la quantità di luce che entra negli occhi e garantendo una visione chiara. Di notte, invece, le pupille si dilatano quasi completamente per catturare ogni raggio di luce disponibile, dando ai gatti un vantaggio sorprendente durante le ore buie. Questa straordinaria capacità non è solo affascinante, ma anche vitale per la loro sopravvivenza, sia quando cacciano che quando esplorano nuovi ambienti. Anche se alcune razze, come i gatti orientali, sembrano avere pupille particolarmente pronunciate, questa caratteristica è comune a tutti i felini domestici. Conoscere il comportamento delle pupille del tuo gatto può anche aiutarti a individuare eventuali problemi di salute: pupille sempre dilatate o non reattive alla luce potrebbero indicare dolori, lesioni o patologie oculari che richiedono una visita dal veterinario.
