Animale: Gatto
Razza: Tutte le razze
Hai mai riempito la ciotola del Gatto e lui ha semplicemente annusato e se n’è andato? Non è un capriccio, ma un comportamento spesso legato alla freschezza del cibo o al posizionamento della ciotola. I gatti sono sensibili agli odori e possono rifiutare un alimento se rimasto all’aria troppo a lungo, soprattutto l’umido. Inoltre, se la ciotola è troppo piena, i bordi possono urtare i baffi — che sono ricettori molto sensibili — causando fastidio (il cosiddetto “whisker stress”). Usa ciotole larghe e poco profonde, evita di posizionarle accanto alla lettiera o in zone di passaggio. E soprattutto: offri porzioni più piccole e più frequenti. Il gatto ama la freschezza e l’ordine, anche nel pasto.