Animale: Gatto
Razza: Tutte le razze
Capita spesso che un gatto, durante una sessione di coccole apparentemente gradita, all’improvviso morda leggermente la mano del proprietario. Questo comportamento, noto come “overstimulation bite”, è tipico dei gatti e non va interpretato come un’aggressione. Il gatto, pur apprezzando il contatto, può raggiungere un limite sensoriale oltre il quale le carezze diventano eccessive o fastidiose. Alcuni soggetti sono particolarmente sensibili in certe zone del corpo, come la pancia o la base della coda. I segnali premonitori di un morso possono includere orecchie che si muovono all’indietro, coda che si agita e un improvviso irrigidimento del corpo. Riconoscere questi segnali e rispettare i tempi del gatto è fondamentale per mantenere un’interazione serena. Ogni gatto ha il suo livello di tolleranza al contatto fisico: imparare a leggerlo è un gesto di rispetto e affetto.
