Border Collie (2) Bulldog Inglese (1) Campylobacter (1) Cane (92) Cavalier King (1) Chihuahua (1) Cocker Spaniel (1) Gatto (97) Jack Russell Terrier (1) Labrador Retriever (4) love bite (1) noci di macadamia (1) Pastore Tedesco (1) Pinscher (1) riso (1) Salmonella (1) Scottish fold (1) snack (1) Tiragraffi (1) tonno (1) uovo (1)
-
Perché i gatti muovono la coda in modi diversi?
Animale: Gatto
Razza: Tutte le razzeI movimenti della coda del gatto sono un importante strumento di comunicazione. Una coda dritta e leggermente incurvata in punta indica felicità e sicurezza, mentre una coda gonfia segnala paura o agitazione. Se il gatto muove la coda lentamente da un lato all’altro, potrebbe essere concentrato su qualcosa, come una possibile preda o un gioco. Un movimento rapido e nervoso, invece, è spesso segno di irritazione o frustrazione. Se il gatto avvolge la coda attorno a te o ad altri animali, sta esprimendo affetto e fiducia. Osservare questi segnali aiuta a comprendere meglio lo stato emotivo del gatto e a rispettare il suo spazio quando necessario.
-
Il tuo cane può mangiare l’anguria? Freschezza e idratazione
Animale: Cane
Razza: Tutte le razzeL’anguria è un frutto sicuro e altamente idratante per i cani, grazie al suo elevato contenuto di acqua (circa il 92%). È un’ottima opzione per rinfrescare il cane durante le giornate calde e fornisce anche vitamine A, B6 e C, che supportano il sistema immunitario. Tuttavia, è fondamentale rimuovere i semi e la buccia, poiché potrebbero causare problemi digestivi o ostruzioni intestinali. L’anguria va offerta in piccole quantità e senza zuccheri aggiunti. Se il tuo cane non ha mai provato questo frutto, inizia con piccoli pezzi e osserva eventuali reazioni. È un’ottima alternativa agli snack commerciali, ma sempre con moderazione!
-
Perché i gatti ti portano “regali”?
Animale: Gatto
Razza: Tutte le razzeSe il tuo gatto ti porta piccoli oggetti, giocattoli o persino prede catturate, sta mostrando un comportamento istintivo legato alla caccia. Nei gatti selvatici, le madri portano cibo ai cuccioli per insegnare loro a nutrirsi. Anche i gatti domestici mantengono questo istinto e possono vedere i loro proprietari come parte della “famiglia”, condividendo con loro ciò che trovano. Alcuni gatti portano giocattoli invece delle prede, un segno di affetto o di desiderio di interazione. Anche se può essere sgradevole ricevere un piccolo animale come “regalo”, non sgridare il gatto: sta semplicemente seguendo il suo istinto naturale. Offrirgli giochi interattivi può aiutarlo a sfogare il suo istinto predatorio in modo meno invasivo.
-
Il tuo cane può mangiare il peperone? Scopri se è sicuro
Animale: Cane
Razza: Tutte le razzeIl peperone è un ortaggio sicuro per i cani e può offrire diversi benefici nutrizionali. Ricco di vitamina C, beta-carotene e antiossidanti, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a mantenere sano il pelo. Tra i vari tipi, il peperone rosso è il più nutriente e dolce, mentre quello verde è meno maturo e con un sapore più amarognolo. È importante offrirlo sempre crudo o leggermente cotto, senza condimenti, sale o spezie. Evita i peperoncini piccanti, che possono irritare lo stomaco del cane. Se il tuo cane non ha mai mangiato peperoni prima, introducili gradualmente e osserva eventuali segni di intolleranza, come diarrea o gonfiore.
-
Perché i gatti amano i posti stretti?
Animale: Gatto
Razza: Tutte le razzeI gatti sembrano avere un’attrazione irresistibile per scatole, borse e spazi angusti. Questo comportamento ha una spiegazione istintiva: in natura, i felini cercano rifugi sicuri e nascosti per riposare e proteggersi dai predatori. Un luogo chiuso offre una sensazione di sicurezza e aiuta a ridurre lo stress. Inoltre, i gatti amano il calore, e gli spazi ristretti permettono loro di trattenere meglio la temperatura corporea. Se il tuo gatto cerca sempre di infilarsi in piccoli spazi, puoi offrirgli delle alternative sicure come cucce chiuse o tunnel, che soddisfano il suo bisogno naturale di protezione e comfort.
-
Il tuo cane può mangiare le uova? Benefici e precauzioni
Animale: Cane
Razza: Tutte le razzeLe uova sono un’ottima fonte di proteine e aminoacidi essenziali per i cani. Sono ricche di vitamine come la B12 e la biotina, che favoriscono la salute del pelo e della pelle. Tuttavia, devono essere somministrate nel modo giusto. Le uova crude contengono avidina, un enzima che può ridurre l’assorbimento della biotina, quindi è preferibile offrirle cotte. Inoltre, le uova crude possono presentare il rischio di contaminazione da Salmonella. Un uovo sodo o strapazzato senza sale né condimenti può essere un ottimo spuntino occasionale. Come per ogni alimento, è importante non eccedere: un consumo eccessivo potrebbe causare problemi digestivi o sbilanciare la dieta del cane.
