• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
MigliorCroccantino

MigliorCroccantino

Scegli il miglior petfood per il tuo gatto e per il cane

  • Alimentazione
    • Alimentazione del gatto
    • Alimentazione del Cane
  • PetFood
    • Cibo Umido per Gatti
    • Cibo Umido per Cani
    • Cibo Secco per Gatti
    • Cibo Secco per Cani
  • Liste
    • Gatto
      • Lista Cibo Umido Completo Gatto
      • Lista Cibo Secco Gatto
      • Lista Cibo Secco Colonie Feline
    • Kitten
      • Lista Cibo Umido Complementare Gatto
      • Lista Cibo Secco Kitten
      • Lista Cibo Umido Completo Kitten
    • Cane
      • Lista Cibo Secco Cane
        • Lista Cibo Umido Completo Cane
    • Puppy
      • Lista Cibo Secco Puppy
      • Lista Cibo Umido Completo Puppy
    • Specifici
      • Lista Cibo Umido Specifico Gatto
      • Lista Cibo Secco Specifico Gatto
      • Lista Cibo Umido Specifico Cane
      • Lista Cibo Specifico Secco Cane
  • Analisi Etichetta Petfood
    • Piani e prezzi
  • Utilità
    • Lo sai che…
    • Negozi
      • Dettagli Account
      • Cerca Negozio
      • Segnala Negozio
    • Calcolo Razione Giornaliera PetFood
    • Pubblicità sul sito

Lo sai che…

Border Collie (2) Bulldog Inglese (1) Campylobacter (1) Cane (92) Cavalier King (1) Chihuahua (1) Cocker Spaniel (1) Gatto (97) Jack Russell Terrier (1) Labrador Retriever (4) love bite (1) noci di macadamia (1) Pastore Tedesco (1) Pinscher (1) riso (1) Salmonella (1) Scottish fold (1) snack (1) Tiragraffi (1) tonno (1) uovo (1)

  • Il tuo cane ti lecca il viso? Non è solo affetto

    Animale: Cane
    Razza: Tutte le razze

    Quando il Cane ti lecca il viso non sta solo dimostrando affetto. Leccare è una forma complessa di comunicazione nel mondo canino: può significare sottomissione, ricerca di attenzione o anche semplice curiosità verso il sapore della tua pelle. Nei cuccioli, questo comportamento si collega al gesto istintivo con cui sollecitano la madre alla rigurgitazione del cibo. In età adulta, può diventare un’abitudine appresa e rinforzata dal nostro comportamento: ogni volta che lo accarezzi o sorridi mentre ti lecca, stai alimentando quel gesto. Attenzione però: se il leccare è insistente o rivolto in modo ossessivo a persone, oggetti o a se stesso, potrebbe indicare stress o disturbi comportamentali. Osservalo con spirito critico, senza romanticismi.

  • Il tuo gatto può mangiare carote? Sì, ma con moderazione

    Animale: Gatto
    Razza: Tutte le razze

    Anche se il Gatto è un carnivoro stretto, piccole quantità di verdure cotte possono rientrare in una dieta equilibrata, soprattutto come supporto alla digestione. Le carote, ben cotte e tagliate a pezzetti, sono generalmente sicure e possono offrire un buon apporto di fibre, beta-carotene e antiossidanti. Attenzione però: devono essere sempre prive di condimenti, sale o altri ingredienti aggiunti. Non vanno mai date crude, poiché sono difficili da masticare e digerire per il gatto. Le carote non devono mai sostituire le fonti proteiche principali, ma possono essere proposte saltuariamente come piccolo extra in una dieta studiata appositamente per il felino. Come per ogni nuovo alimento, è sempre bene introdurle gradualmente e osservare la reazione del gatto.

  • Perché il tuo cane si sdraia a pancia in su? Non è solo relax

    Animale: Cane
    Razza: Tutte le razze

    Quando il Cane si sdraia sulla schiena con la pancia all’aria, non sta solo cercando di rinfrescarsi o godersi un momento di riposo. Questo comportamento è uno dei segnali più evidenti di fiducia nei confronti dell’ambiente e delle persone presenti. La zona del ventre è una delle più vulnerabili per un cane, e mostrarla significa sentirsi al sicuro. In alcuni casi, può essere anche una richiesta di attenzioni o coccole, soprattutto se accompagnata da movimenti della coda o sguardi diretti. Tuttavia, non è detto che ogni cane ami essere toccato sulla pancia: alcuni lo fanno per gioco, ma possono infastidirsi se il contatto non è gradito. Osservare le espressioni e il linguaggio corporeo è sempre fondamentale per non invadere il loro spazio.

  • Perché il tuo gatto rifiuta la ciotola piena?

    Animale: Gatto
    Razza: Tutte le razze

    Hai mai riempito la ciotola del Gatto e lui ha semplicemente annusato e se n’è andato? Non è un capriccio, ma un comportamento spesso legato alla freschezza del cibo o al posizionamento della ciotola. I gatti sono sensibili agli odori e possono rifiutare un alimento se rimasto all’aria troppo a lungo, soprattutto l’umido. Inoltre, se la ciotola è troppo piena, i bordi possono urtare i baffi — che sono ricettori molto sensibili — causando fastidio (il cosiddetto “whisker stress”). Usa ciotole larghe e poco profonde, evita di posizionarle accanto alla lettiera o in zone di passaggio. E soprattutto: offri porzioni più piccole e più frequenti. Il gatto ama la freschezza e l’ordine, anche nel pasto.

  • Il tuo cane beve troppa acqua? Non sempre è normale

    Animale: Cane
    Razza: Tutte le razze

    Bere è fondamentale per la salute del Cane, ma un consumo eccessivo d’acqua può essere un campanello d’allarme. Se noti che la ciotola si svuota più velocemente del solito e il cane chiede spesso di uscire per urinare, potrebbe esserci qualcosa che non va. Alcune condizioni come il diabete, problemi renali o infezioni urinarie si manifestano proprio con un aumento dell’assunzione di liquidi (polidipsia). Anche l’uso di alcuni farmaci o l’introduzione di cibi più salati possono influenzare il comportamento. Monitorare la quantità d’acqua assunta nell’arco della giornata è una buona abitudine: per un cane adulto, la media è di circa 50-70 ml per kg di peso corporeo al giorno. Se sospetti che beva troppo o troppo poco, è consigliabile parlarne con il veterinario per approfondire.

  • I gatti possono mangiare il pesce ogni giorno? Meglio di no

    Animale: Gatto
    Razza: Tutte le razze

    Il pesce è spesso considerato il cibo preferito del Gatto, ma offrirlo quotidianamente non è la scelta migliore. Sebbene sia una fonte proteica di alta qualità, alcune varietà di pesce contengono enzimi che interferiscono con l’assorbimento della tiamina (vitamina B1), essenziale per il sistema nervoso del gatto. Un consumo eccessivo può anche portare a squilibri di acidi grassi e carenze nutrizionali. Inoltre, il pesce crudo è da evitare per il rischio di parassiti e contaminazioni. Se si vuole includerlo nella dieta, meglio optare per pesce cotto al vapore, senza lische e in piccole quantità, come parte di un’alimentazione varia e bilanciata. Il consiglio è sempre lo stesso: rotazione, moderazione e attenzione alla qualità. E naturalmente, il parere del veterinario non guasta mai.

←
1 … 3 4 5 6 7 … 32
→
banner

Questo è un sito di informazione, divulgazione e di servizi. Questo sito non è un e-commerce e non è possibile acquistare prodotti direttamente su questa piattaforma. Su questo sito potranno essere pubblicati contenuti pubblicitari per conto di fornitori terzi. Cliccando su tali contenuti il visitatore verrà reindirzzato al sito del fornitore terxo corrispondente. Se il visitatore effetturerà un acquisto sul sito di un fornitore terzo, sarà quest’ultimo il solo responsabile ad elaborare i dati per la gestione, l’evasione, la fatturazione e tutto quanto necessario affinché l’acquisto sia concluso.

Esonero da responsabilità sui diritti di autore
La maggior parte delle immagini utilizzate su questo sito web si ritiene che siano prive di diritti. Tuttavia, se sei il proprietario di un’immagine utilizzata su questo sito web e ritieni che la sua utilizzazione costituisca una violazione del tuo diritto di autore, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo l’immagine in questione il prima possibile. Abbiamo fatto tutti gli sforzi ragionevoli per assicurarci che tutte le immagini utilizzate su questo sito web siano utilizzate legalmente e in conformità con le leggi sul diritto di autore. Alcune delle immagini utilizzate su questo sito sono di Freepik.

  • Facebook

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · MigliorCroccantino.it
Termini e Condizioni

MigliorCroccantino
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
MigliorCroccantino
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}